Geopharma: un’eccellenza italiana della Nutraceutica contribuisce alla crescita di DOC Pharma.

Punto di riferimento nel settore degli integratori nutraceutici, Geopharma porta il suo
expertise in DOC Pharma, che ha scelto l’azienda pugliese per rafforzare la sua presenza in questo segmento del mercato della Salute in forte espansione.

Mola di Bari, Italia – 06 febbraio 2025

Geopharma, azienda fondata nel 2001 con l’obiettivo di coniugare scienza, ricerca e innovazione nel settore nutraceutico, si è affermata negli anni come una delle realtà più dinamiche nel panorama italiano, con un focus specializzato sulle soluzioni per il benessere osteoarticolare. Geopharma ha sviluppato nel tempo un portfolio prodotti di altissima qualità, riconosciuto dai professionisti della salute e adottato da migliaia di pazienti in tutta Italia.

“Geopharma è un’azienda che ha sempre puntato sulla qualità e sulla competenza scientifica, investendo costantemente nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per il benessere delle persone. Siamo orgogliosi di essere stati scelti da DOC Pharma per contribuire alla loro crescita nel settore nutraceutico, un segnale di grande riconoscimento per il lavoro svolto negli anni” – ha dichiarato Leonardo Lattaruli, Amministratore Delegato di Geopharma.

Negli ultimi venti anni l’azienda è cresciuta seguendo un percorso coerente e strutturato:

“Attraverso processi rigorosi di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di integratori innovativi, Geopharma ha portato all’attenzione della classe medica il valore della Nutraceutica basata sull’evidenza scientifica, avvalendosi di una propria rete di informatori scientifici altamente qualificati” – spiega Maria Grazia Campanile, Direttore Commerciale di Geopharma. Questa esperienza ha reso Geopharma un punto di riferimento nel settore, tanto da attirare l’attenzione di DOC Pharma, azienda leader nel mercato farmaceutico italiano, che ha individuato nell’azienda pugliese il partner ideale per espandere la propria presenza nel mercato nutraceutico.

Con questa operazione strategica, DOC Pharma rafforza la sua presenza nel mercato della Salute, scegliendo un partner d’eccellenza del Sud Italia e riconosciuto a livello nazionale, che ha saputo distinguersi per professionalità, capacità di innovazione e attenzione alla qualità. Questa scelta conferma il ruolo chiave di Geopharma nella nutraceutica e ne valorizza l’eredità scientifica e imprenditoriale.

Oggi, Geopharma guarda avanti con determinazione: il trasferimento del portfolio prodotti a DOC Pharma segna un importante capitolo del percorso aziendale, e al tempo stesso, apre nuove prospettive di crescita per l’azienda. L’ impegno proseguirà nel segno dell’innovazione, investendo in nuove linee di business e continuando a sviluppare soluzioni avanzate per il benessere delle persone.

“Abbiamo sempre creduto nella Nutraceutica come componente fondamentale per il mantenimento della salute. Il nostro know-how continuerà a essere un elemento distintivo, sia per DOC Pharma sia per i nuovi progetti che stiamo costruendo per il futuro” – ha concluso Leonardo Lattaruli.

Geopharma è un’azienda italiana specializzata nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti nutraceutici innovativi. Da sempre impegnata nel miglioramento della qualità della vita attraverso soluzioni scientificamente avanzate, Geopharma si distingue per l’elevata competenza nel settore osteoarticolare e metabolico. Con un network consolidato di specialisti e professionisti della salute, l’azienda continua a investire in nuovi orizzonti di crescita e innovazione.

Contatti per i media:
Geopharma
Giovanni Palomba | giovanni.palomba@geopharma.eu | +39 320. 4252194
Leonardo Lattaruli | leonardo.lattaruli@geopharma.eu
Maria Grazia Campanile | mariagrazia.campanile@geopharma.eu

Prima riunione nazionale 2023

La riunione è un momento fondamentale di incontro, comunicazione e sinergia! Con la passione che ci accomuna, ci siamo impegnati ad affinare strategie per la continua diffusione del nostro concetto di #salute e #nutraceutica

Questa riunione è stata ricca di novità e grandi emozioni! Una giusta carica, per poter affrontare il 2023 e continuare la crescita Geopharma

Un grandissimo in bocca al lupo a tutti

#geopharma

Complimenti al nuovo Area Manager

🌱 Geopharma è orgogliosa di annunciare Paolo Amantini come nuovo Area Manager di Emilia-Romagna, Toscana ed Umbria. 
Con Paolo si rafforzerà il concetto di salute e nutraceutica, continuando ad alimentare la costante crescita del mondo Geopharma.

💼 Chi è Paolo Amantini?
Paolo si laurea in #Scienze Agrarie, inizia il suo percorso professionale svolgendo, dapprima il ruolo di Informatore Medico Scientifico in Pfizer, Marvecs e Laborest, e successivamente per più di dieci anni ha ricoperto il ruolo di Area Manager in Laborest e poi in Uriach.

👏🏻 Ringraziamo Paolo per aver sposato a pieno il nostro concetto di salute e gli facciamo un grandissimo in bocca al lupo!

#geopharma

Complimenti alla nuova Area Manager

Complimenti Gaia De Mauro per il tuo nuovo ruolo! Siamo certi dell’impegno che dimostrerai in questa nuova sfida all’interno di #Geopharma.

👤 Chi è Gaia?

Gaia si laurea in Biotecnologie mediche, specializzandosi in Microbiologia e Virologia. Inizia la sua carriera come informatore medico scientifico e decide di entrare a far parte del team Geopharma, raggiungendo grandi obiettivi e importanti risultati, sviluppando un percorso di crescita interno, prima nel ruolo di informatrice e poi di Specialist Ospedaliero per il territorio di Napoli.

✨ …e ora?

Gaia ha accolto una nuova sfida all’interno di Geopharma andando a ricoprire il ruolo di Area Manager delle regioni: Campania, Molise e parte bassa del Lazio.

💙 Tantissimi Auguri e un grandissimo in bocca al lupo!

Primo Cadaver Lab #geopharma

cadaverlab geopharma

Si è svolto presso il Campus universitario di Humanitas university il primo Cadaver Lab #Geopharma: “ALL AROUND THE KNEE: FROM INJECTION TO DISSECTION“.

Corso di aggiornamento rivolto ai medici per insegnare le basi teoriche e pratiche del trattamento infiltrativo nelle patologie del ginocchio mediante utilizzo della guida ecografica, con l’esecuzione delle tecniche infiltrative ecoguidate su modello e su parti anatomiche.


Ringraziamo il responsabile scientifico Stefano Respizzi e i tutor relatori Dott. Berardo Di Matteo, Dr.ssa Ilaria Marchetti, Dott. Cristiano Sconza, Dott. Lorenzo Virell

Geopharma a fianco della Musica Lirica

🎼 Geopharma a fianco della musica lirica in occasione del Festival internazionale dedicato a Niccolò Van Westerhout, il compositore originario di Mola di Bari, città pugliese dove Geopharma ha la sua sede nazionale.

🤝🏻 Partner istituzionali prestigiosi hanno sostenuto questa iniziativa tra i quali l’Unione Europea, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia.

Nella foto l’Amministratore Delegato di Geopharma, Leonardo Lattaruli, mentre premia i vincitori del concorso in occasione del Galà conclusivo tenutosi domenica 20 novembre al Teatro Van Westerhout.

Geopharma presente al SIOT2022

Anche per quest’anno Geopharma è presente al #siot2022, 105° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia di Roma.

Per noi è un grande piacere poter incontrare e confrontarci con esperti di settore, continuando a diffondere il nostro concetto di #nutraceutica e #Salute

Bologna: Ultima tappa del Fragilitrain

🚅 #FRAGILITRAIN, ultima fermata: Bologna
Il Fragilitrain è un format itinerante per discutere sull’approccio multidisciplinare alla terapia sulla fragilità ossea e le possibilità offerte dalla #nutraceutica

🏥 Le fratture da #fragilità rappresentano un problema emergente di salute pubblica, soprattutto a causa dell’incremento della longevità della popolazione: l’età avanzata è infatti correlata a maggiore rischio.
Il rischio di subire una frattura da fragilità nelle donne italiane, con età
superiore ai 50 anni, è del 34% rispetto al 31% della media europea, negli uomini del 16% rispetto al 14% della media Europea. Inoltre, il 75% delle donne non riceve il trattamento farmacologico, a seguito di una frattura da fragilità.

👇🏻 Ulteriori approfondimenti potete trovarli nel canale Youtube del Fragilitrain https://lnkd.in/dhYppBfa

Continua la partnership con “Sapienza Università di Roma”

Geopharma è orgogliosa di continuare anche quest’anno, per l’anno accademico 2022/2023, la partnership con “Sapienza Università di Roma”.

La partecipazione del Marketing Manager Danilo Trentin, in qualità di docente di Marketing Nutraceutico, al master di II livello “Ricerca, sviluppo e management dell’azienda nutraceutica e cosmetica “, sottolinea l’impegno costante di #Geopharma nella crescita e formazione dei futuri manager in ambito Nutraceutico.

Torino: Terza tappa del Fragilitrain

🚅 #FRAGILITRAIN, terza fermata: Torino
Il Fragilitrain è un format itinerante per discutere sull’approccio multidisciplinare alla terapia sulla fragilità ossea e le possibilità offerte dalla #nutraceutica

🗓️ La terza delle 5 tappe itineranti si è svolta oggi a Torino

🏥 Le fratture da #fragilità rappresentano un problema emergente di salute pubblica, soprattutto a causa dell’incremento della longevità della popolazione: l’età avanzata è infatti correlata a maggiore rischio.
Il rischio di subire una frattura da fragilità nelle donne italiane, con età
superiore ai 50 anni, è del 34% rispetto al 31% della media europea, negli uomini del 16% rispetto al 14% della media Europea. Inoltre, il 75% delle donne non riceve il trattamento farmacologico, a seguito di una frattura da fragilità.

👇🏻 Ulteriori approfondimenti li potete trovare nel canale Youtube del Fragilitrain https://lnkd.in/dhYppBfa