Nomination 2022: eccellenza informazione scientifica

Sildì

Sildì

Siamo davvero felici di aver ricevuto la Nomination 2022 e di concorrere al premio “Le Eccellenza dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” per la categoria Premio Speciale Nutraceutici con il progetto Sildì il quale mira a:

  • Formulazione del Sildì, integratore nutraceutico che agisce sulla prevenzione dell’osteoporosi e della fragilità ossea
  • Sensibilizzazione del medico sulle problematiche legate alla fragilità ossea mediante il fragili train un format di eventi itinerante creati ad hoc
  • Sensibilizzazione del paziente riguardo la prevenzione dell’osteoporosi e fragilità ossea

Un grande in bocca al lupo a tutti noi!

Vuoi scoprire di più sul progetto? Clicca sul link

PuntoEffe: Una risposta a tutto tondo

PER UN SUPPORTO COMPLETO ALLE DIFESE IMMUNITARIE

Per favorire un pronto recupero dell’efficienza del sistema im- munitario, Geopharma, azienda leader nella nutraceutica, ha lanciato sul mercato “Palios Immune”, una nuova soluzione a supporto del sistema immunitario a tutto tondo, perché esso possa rispondere prontamente ad attacchi virali e batterici, di- fendendo fisiologicamente l’organismo.

È un integratore in compresse masticabili, adatto per adulti e bambini, privo di aromi e coloranti artificiali , a base di vitamina D, coinvolta nel meccanismi di difesa nell’organismo; Rosa Canina, una pianta il cui fitocomplesso è ricco in vitamina C, coinvolta nei processi di stimolazione del sistema immunitario, con un’attività antivirale dovuta alla produzione di citochine anti-virali e al legame diretto con i virus, utile anche per il sostegno dell’organismo e come ricostiuente; Sambuco, fitocomplesso che si è dimostrato essere particolarmente utile nella prevenzione e nel trattamento delle affezioni virali delle vie respiratorie, probiotici tindalizzati come il Lactobacillus Acidophilus, che si sono dimostrati utili in di- versi studi nel modulare la risposta del sistema immunitario attraverso l’attivazione del tessuto linfoide associato all’intestino (GALT), cioè quella parte del sistema immunitario presente a livello intestinale.

PuntoEffe

Da Geopharma un nuovo alleato per il supporto delle difese immunitarie post – lockdown

Difese Immunitarie

Dalla ricerca Geopharma arriva Palios Immune, una nuova soluzione per supportare il “ritorno alla normalità” e ripristinare la funzionalità del sistema immunitario.   

Il lungo periodo di isolamento imposto dalla pandemia da Covid-19 ha messo sotto scacco il nostro sistema immunitario, riducendo la capacità dello stesso di reagire agli attacchi da parte di agenti patogeni di varia natura.

Il distanziamento, l’isolamento, la sanificazione degli ambienti e l’utilizzo di dispositivi di protezione in tutti questi mesi hanno ridotto i contatti dell’organismo con qualsiasi tipo di agente patogeno esterno con conseguente diminuzione dei contagi da parte di virus e batteri: queste condizioni di “protezione forzata”, se protratte nel tempo, possono portare ad una ridotta capacità del sistema immunitario di reagire agli attacchi: meno l’organismo entra in contatto con agenti patogeni di varia natura, meno vengono espressi anticorpi specifici, lasciando di fatto “scoperte” le prime difese. A questo si aggiunge l’effetto negativo della sedentarietà, che ha indebolito le difese immunitarie.

Con il ritorno alla normalità, la ripresa degli spostamenti e un minor uso della mascherina, l’organismo si ritrova nuovamente in contatto con molteplici specie patogene ma con un sistema immunitario “fuori allenamento” nel contrastarne gli attacchi ed è quindi importante contribuire a ripristinare la sua fisiologica funzionalità.

Per favorire un pronto recupero dell’efficienza del sistema immunitario, Geopharma, azienda leader nella Nutraceutica, ha lanciato sul mercato “Palios Immune”, una nuova soluzione a supporto del sistema immunitario a tutto tondo, perché esso possa rispondere prontamente ad attacchi virali e batterici, difendendo fisiologicamente l’organismo   

Il nuovo prodotto sviluppato e distribuito da Geopharma, è un integratore in compresse masticabili, adatto per adulti e bambini, privo di aromi e coloranti artificiali ,  a base di : Vitamina D, coinvolta nel meccanismi di difesa nell’organismo; Rosa Canina, una pianta il cui fitocomplesso è ricco in Vitamina C, coinvolta nei processi di stimolazione del sistema immunitario, con un’attività antivirale dovuta alla produzione di  citochine anti-virali e al legame diretto con i virus, utile anche per il sostegno dell’organismo e come ricostituente; Sambuco, fitocomplesso che si è dimostrato essere particolarmente utile nella prevenzione e nel trattamento delle affezioni virali delle vie respiratorie, probiotici tindalizzati come il Lactobacillus Acidophilus, che si sono dimostrati utili in diversi studi nel modulare la risposta del sistema immunitario attraverso l’attivazione del tessuto linfoide associato all’intestino (GALT) , cioè quella parte del sistema immunitario presente a livello intestinale.  

L’integratore Palios Immune sarà disponibile in farmacia.

Per consultare la letteratura scientifica visita la pagina: https://www.geopharma.eu/palios-immune/”  

Palios-Immune_Geopharma

Quarta tappa del “Netwalking”

Netwalking

A Matera, quarta tappa del “Netwalking”: medici e operatori sanitari insieme per discutere e fare rete, lungo il percorso tra i Sassi.

Si chiama “Netwalking” ed è un’innovativa alternativa ai tradizionali convegni medici per discutere di temi medico-scientifici in movimento, camminando o facendo trekking. L’idea è promossa da Geopharma, azienda farmaceutica specializzata nel campo della nutraceutica, che ha chiamato a raccolta medici e operatori sanitari nei Sassi di Matera.

Dopo i lunghi mesi della pandemia che hanno visto impegnati sul fronte medici e operatori sanitari, ormai assuefatti da oltre un anno di riunioni virtuali su piattaforme tecnologiche di comunicazione e webinar, anche i convegni medici tradizionali cedono il passo a nuove modalità di networking, magari approfittando delle ultime miti giornate di autunno.

“L’idea – spiega Leonardo Lattaruli, Amministratore Delegato di Geopharma, azienda promotrice del format – è quella di offrire una nuova modalità di confronto che unisca il piacere di una passeggiata a contatto con la natura alla possibilità di discutere e dialogare su temi di interesse medico-scientifico, ed è per questo che invitiamo gli operatori sanitari ad affrontare gli argomenti di discussione in modalità cammino”.

Quella del Netwalking è una proposta innovativa e accattivante, ma soprattutto piacevole, non competitiva e adatta a tutte le gambe. A piedi, infatti, si ragiona meglio, tanto più se ispirati da un paesaggio unico al mondo come i Sassi di Matera.

Sabato scorso a Matera i medici e operatori sanitari partecipanti al Netwalking organizzato da Geopharma in collaborazione con la Community Cammini d’Italia, hanno affrontato durante il loro percorso il tema “La Nutraceutica come strumento per integrare e potenziare le strategie terapeutiche convenzionali”.

Facilitatore del workshop itinerante, sul tema “La nutraceutica come strumento per integrare e potenziare le strategie terapeutiche convenzionali”, è stato il Prof. Arrigo F.G. Cicero (Docente di Scienze e Tecniche Dietetiche Applicate, Presidente della Società Italiana di Nutraceutica (SINut), Professore associato di nutrizione umana – Alma Mater studiorum – Università di Bologna). L’invito è stato riservato a medici e operatori sanitari, che durante il percorso di trekking sono stati accompagnati da una guida ambientale escursionistica tra i rioni dei Sassi di Matera.

Quella di Matera è la quarta tappa del Netwalking, dopo gli appuntamenti di maggio a Castel del Monte e ad ottobre in valle d’Itria sul tema dell’aderenza terapeutica, guidati dal professor Carlo Ranaudo, docente di farmaco-economia presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi Salerno, e di fine settembre in Salento sull’approccio multimodale nella gestione del dolore cronico, guidato dal dottor Felice Spaccavento, Specialista in Medicina Interna e Specialista in Anestesia e Rianimazione e terapia del dolore, Responsabile U.O.C. Cure Palliative ASL Bari.

«L’idea del Netwalking che si è svolto a Matera è quella di creare un momento di aggregazione sociale e scientifica fra esperti del settore sanitario, che preveda uno scambio di opinioni ed esperienze sul tema specifico della nutraceutica per la preservazione della salute umana, partendo da una condivisione di aggiornamenti di letteratura scientifica per poi camminare verso una meta – spiega il professor Arrigo
Cicero – Il cammino in questo setting non è stato solo virtualmente un insieme di passi verso la conoscenza ma anche un cammino verso una meta reale, sfruttando per una volta l’unità corpo-mente».

Geopharma, azienda leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni nutraceutiche per contrastare il dolore osteoarticolare e neuropatico, opera da 20 anni nel settore della prevenzione e ha fondato la sua mission sul contributo fondamentale della Nutraceutica per rallentare lo sviluppo delle patologie cronico degenerative e influenzare in modo positivo il processo naturale di invecchiamento.

La Repubblica:
“Il silicio per le ossa, i 20 anni di Geopharma”

La Repubblica Logo

Tra le prime dieci aziende in Italia per lo sviluppo di integratori contro il dolore osteoarticolare e neuropatico, il gruppo barese Geopharma festeggia il traguardo dei 20 anni rinnovando il proprio impegno nella prevenzione della fragilità ossea: grazie all’accordo con il gruppo belga Eytelia, Geopharma ha proposto un innovativo approccio sulla salute delle ossa scoprendo una nuova opportunità terapeutica rappresentata dal silicio, considerato la nuova frontiera nutraceutica.

Geopharma, con base a Mola, conta più di 60 dipendenti (2/3 dei quali donne) e un fatturato in costante crescita con un aumento stimato di +35% nel 2021 rispetto all’anno precedente, corrispondente a quasi 7 milioni di ricavi.

Nel mercato degli integratori nutraceutici osteoarticolari Geopharma conferma la sua leadership, con la crescita migliore nel 2020 insieme ad altri colossi del settore come Agave Group, Epitech e Fidia.

Geopharma-News_Repubblica